Ho riaperto il blog dopo un pò di tempo...ho curiosato tra i vari blog di viaggi...ed ho scoperto un simpatico "gioco" al quale ho deciso di partecipare. #TravelDreams2014, i Viaggi da Sogno, un'idea partorita da Farah, Manuela e Lucia. Si sono inventate l'hastang #TravelDreams2014 per coinvolgere chiunque, viaggiatori e non, in questa carinissima iniziativa.
Poichè VIAGGIARE piace a chiunque, anche semplicemente con la fantasia, alla vostra #wishlist potete aggiungere tutte le località che volete.
Ovviamente il tempo per viaggiare purtroppo non è mai abbastanza, sopratutto per chi lavora in un centro commerciale come me...ma sognare non costa nulla, quindi vi lascio la mia #wishlist per questo 2014.
Gli USA...questo è il vero SOGNO...il sogno dei sogni...Tornare ad essere bambina nel parco Disneyland di Orlando...mangiare donut come Homer Simpson, girare in Hummer come i protagonisti di CSI, correre dietro un taxi giallo nelle strade affollate di New York, uscire dai negozi stile Carrie di Sex and the City, mettermi seduta ad ammirare il panorama sulla O di Hollywood, passare una "notte da leone" a Las Vegas...
![]() |
[Fonte] |
Venezia, non è detto che le mete belle sono tutte all'estero, anche la nostra bell'Italia ci può regalare bellissimi viaggi ed emozioni.
Venezia...ammirare una città girando in gondola, nascondersi dietro una maschera settecentesca durante il bellissimo carnevale.
![]() |
[Fonte] |
HANAMI a Kyoto. L' Hanami è la tradizionale usanza giapponese di godere della bellezza della fioritura primaverile degli alberi, in particolare di quella dei ciliegi da fiore giapponesi, i sakura (ciliegio).
Questa tradizione, è un vero e proprio spettacolo della natura. Lo spettacolo dei sakura in fiore occupa gran parte della primavera e si può ammirare da inizioAprile fino a metà Maggio.
Il fiore del Ciliegio, la sua delicatezza, la brevità della sua esistenza sono per i giapponesi il simbolo della fragilità, ma anche della rinascita, della bellezza dell'esistenza.
![]() | |
[Fonte] |
La Thailandia ma sopratutto la meravigliosa Laos, paesino ai confini della Thailandia, non ancora gettonatissima dai turisti, un posto dove si possono ammirare tutti gli aspetti tradizionali dell'Asia antica, vivere lo stile di vita rilassato ed allegro dei laotiani.
![]() |
[Fonte] |
Questo "viaggio" è il più facile da realizzare, quando vi ho scritto non c'è bisogno di andare lontano per ammirare qualche meraviglia del mondo...bhe io dietro casa ho il più grande tempio Buddista d'Europa, sorge tra la landa di capannoni e magazzini in prevalenza Made in China a Via dell'Omo, zona Prenestina (Roma).
Inaugurata l'anno scorso a Marzo, non sono mai riuscita a fermarmi un attimo, ovviamente se lo farò non mi dimenticherò di parlarvene in un post.
![]() |
[Fonte] |
Aspetto di leggervi...buon viaggio a tutti!
MARIANNA for HOTEL & KITCHEN: I Giudizi di una Donna.
Ciao Marianna!
RispondiEliminaEccomi a scoprire i tuoi #TravelDreams2014!
Non sapevo mica che a Roma c'è il tempio Buddhista più grande d'Europa... Ci andrò di corsa! Grazie mille per la scoperta!
Ed è bello vedere che condividiamo lo stesso sogno made in USA :D
Ahhhh l'America...un sogno chiuso in fondo ad un cassetto...spero che quest'anno sia l'anno buono...a New York ho un paio di dritte su un bar e su un hotel...piu che altro devo divertirmi a scovare il bar nascosto :)
EliminaPer il tempio Buddista è proprio a cinque minuti da casa mia, ma non riesco mai ad andarci, è un pò interno come posto, non lo trovi facilmente se non sei di zona, se ti serve una mano non esitare a chiedere :)
A presto
Ho trovato il bar di cui ti parlavo...più che un bar è un ritrovo per artisti, vendono lana e puoi realizzare tutto ciò che vuoi cappellini, maglie, sciarpe...poi sta a te se lasciarlo nel cestine e farlo continuare da qualcuno o finirlo e farlo vendere li...! Ho scoperto questo posto sul mio libro preferito "IL GIORNO IN PIU" di Fabio Volo...il posto si chiama Doma Cafè si trova a 27 1/2 Morton St
RispondiEliminaWest Village, NY 10014 Quartiere: West Village.
"Seduto al tavolino del Doma Cafe mi sono accorto che dall’interno la scritta si vedeva al contrario, la D era nascosta da una colonna e così leggevo di fronte a me: AMO. “Sarà un segno?” mi sono chiesto." (cit. Fabio Volo "Il Giorno in più")
che meravigliosi Travel Dreams! Kyoto è meravigliosa *.*
RispondiEliminaGrazie per aver condiviso i tuoi viaggi nel cassetto (e grazie per la menzione).
Adesso ti auguro solo di realizzare questi #TravelDreams2014!!!
Grazie a voi per aver scoperto "questo sogno/viaggio ad occhi aperti" mi sto "movimentando" per realizzarne uno importante di #TravelDreams ... incrociamo le dita :)
EliminaA presto