Quante di noi non hanno mai sognato di cadere nella tana del Bianconiglio e ritrovarsi nella hall del fantastico mondo del Paese delle Meraviglie? Io sicuramente si, dato che Alice è il mio cartone animato Disney preferito. Da oggi questo sogno è possibile realizzarlo se vi trovate in vacanza in Giappone. I giapponesi, si sa, sono una fonte inesauribile di idee e recentemente è stato inagurato Alice of Magic World, un ristorante di Tokyo dove le invenzioni idiomatiche di Lewis
Caroll si trasformano in arredo, progettato e curato dai designer Eiichi
Maruyama e Katsunori Suzuki, due architetti dello studio Fantastic Design Works Co.
Nell’Alice’s
Adventures in Wonderland di Tokyo (situato nella zona super-chic di
Ginza) gli interni si ispirano molto chiaramente alle atmosfere del
famosissimo
film d’animazione
della Disney del 1951, e ogni sezione dell’enorme ristorante ricrea
l’ambientazione che caratterizza ognuno dei personaggi principali, lo
Stregatto, il Brucaliffo, la Regina di Cuori, e via dicendo. - See more
at:
http://www.paintitblack.it/alice-in-wonderland-restaurant/#sthash.hG7GMnM2.dpuf
Nell’Alice’s
Adventures in Wonderland di Tokyo (situato nella zona super-chic di
Ginza) gli interni si ispirano molto chiaramente alle atmosfere del
famosissimo
film d’animazione
della Disney del 1951, e ogni sezione dell’enorme ristorante ricrea
l’ambientazione che caratterizza ognuno dei personaggi principali, lo
Stregatto, il Brucaliffo, la Regina di Cuori, e via dicendo. - See more
at:
http://www.paintitblack.it/alice-in-wonderland-restaurant/#sthash.hG7GMnM2.dpuf
Nell’Alice’s
Adventures in Wonderland di Tokyo (situato nella zona super-chic di
Ginza) gli interni si ispirano molto chiaramente alle atmosfere del
famosissimo
film d’animazione
della Disney del 1951, e ogni sezione dell’enorme ristorante ricrea
l’ambientazione che caratterizza ognuno dei personaggi principali, lo
Stregatto, il Brucaliffo, la Regina di Cuori, e via dicendo. - See more
at:
http://www.paintitblack.it/alice-in-wonderland-restaurant/#sthash.hG7GMnM2.dpuf
 |
Foto reperita dal web tramite GOOGLE IMAGES. |
Alice of Magic World occupa una superficie di 228 mq ed è suddiviso in
diverse aree che interpretano e uniscono gli immaginari dell’originaria
fiaba di Lewis Carroll con le classiche illustrazioni di Sir John Tenniel risalenti al 1866, prendendo anche spunto dall’indimenticabile cartone animato della Disney del 1951 e, chi ama i particolari e sopratutto la fiaba di Alice, si accorgerà dei diversi tocchi Burtoniani.
Nell'Alice's Adventures in Wonderland (situato nella zona super-chic di Ginza), gli interni s'ispirano decisamente alla fiaba Disney del 1951 ed ogni "stanza" ha un richiamo a qualsiasi personaggio della famosa fiaba: il Brucaliffo, la Regina di Cuori, lo Stregatto. Bellissimo anche il giardino-labirinto dove ogni tavolo "sorge" in mezzo alla siepe come un salottino per una serata più "intima", mentre l'area con i libri giganti e la porta di ferro battuto con le pareti su cui si appoggiano ampi specchi ricordano la fiaba originale del secondo libro di Lewis Carrol
“Attraverso lo specchio e quel che Alice vi trovò".
 |
Foto reperita dal web tramite GOOGLE IMAGES. |
 |
Foto reperita dal web tramite GOOGLE IMAGES. |
 |
Foto reperita dal web tramite GOOGLE IMAGES. |
 |
Foto reperita dal web tramite GOOGLE IMAGES. |
 |
Foto reperita dal web tramite GOOGLE IMAGES. |
 |
Foto reperita dal web tramite GOOGLE IMAGES. |
Le cameriere che girano nel ristorante sono tutte vestite da Alice, la cura nei dettaglie è veramente estrema!
Ovviamente i giapponesi non potevano deluderci nel menù, tutto fa riferimento ai personaggi della fiaba, molte le pietanze da poter scegliere decorate a tema, chissà se nel menù ci sono i biscottini magici per ingrandirsi e rimpicciolirsi come Alice?
 |
Foto reperita su TripAdvisor |
 |
Foto reperita su TripAdvisor |
Ovviamente se capitate per Tokyo o scoprite un ristorante a tema bizzarro in giro per il mondo attendo #levostreesperienze.
MARIANNA for HOTEL & KITCHEN: I Giudizi di Una Donna.
Nell’Alice’s
Adventures in Wonderland di Tokyo (situato nella zona super-chic di
Ginza) gli interni si ispirano molto chiaramente alle atmosfere del
famosissimo
film d’animazione
della Disney del 1951, e ogni sezione dell’enorme ristorante ricrea
l’ambientazione che caratterizza ognuno dei personaggi principali, lo
Stregatto, il Brucaliffo, la Regina di Cuori, e via dicendo. - See more
at:
http://www.paintitblack.it/alice-in-wonderland-restaurant/#sthash.hG7GMnM2.dpuf